Links di storia |
||||
A partire dal 2000 la "Associazione
Stelvio-Umbrail 14/18" si ingaggia per mettere al sicuro, documentare
e rendere accessibili ad un vasto pubblico le tracce della prima guerra
mondiale ancora reperibili nella regione dei più alti valichi alpini. www.stelvio-umbrail.ch |
![]() |
|||
Storia ed itinerari
della Grande Guerra 1915 – 1918 in montagna - e in altri fronti
“per non dimenticare”. Contiene molti links
e fotografie
d’epoca. www.cimeetrincee.it |
![]() |
|||
Un sito nuovo di Enrico
Varagnolo che tratta del Fronte Dolomitico. Tutti quelli, che vogliono
visitate questa parte del fronte italiano, troveranno qui molte informazioni. www.frontedolomitico.it |
![]() |
|||
Un interessante sito sulla Grande Guerra di
Alessandro Gualtieri. Vale la pena visitarlo. www.lagrandeguerra.net |
![]() |
|||
Dal 1983 gli Amici delle
Dolomiti lavorano nella zona del passo di Monte Croce Carnico, al confine
tra Austria e Italia Riparano e mettono a posto le postazione ed i trinceramenti
della Grande Guerra. Con il loro lavoro si è formato un considerevole
museo all’aperto ed a Kötschach-Mauthen l’associazione
gestisce il museo 1915-1918 Dall’Orles all’Adria. www.dolomitenfreunde.at |
![]() |
|||
La Società Storica
per la Guerra Bianca vuole tenere vivo i ricordo alla Grande Guerra nelle
Alpi, dove spesso si combatteva in altitudini di 3000 e più metri.
La società organizza escursioni, mostre e publica una rassegna
di studi annuale a cui collaborano i soci e i più noti studiosi
italiani. www.guerrabianca.org |
![]() |
|||
Un sito sulle fortificazioni austro-ungariche
ed italiane dell'Alto Garda. www.fortietrincee.it |
![]() |
|||
Un interessante sito che
tratta delle vicende sul Carso e sul fronte dell’Isonzo. Cenni
storici, Approfondimenti,
Memoria,
Risorse,
Itinerari,
Cronologia
e Links www.grandeguerra.ccm.it |
![]() |
|||
L'Associazione
"IV Novembre" Ricercatori Storici è sorta nel 1987 grazie
ad un gruppo di appassionati, cultori e ricercatori di memorie storiche
e si è consolidata negli anni occupandosi direttamente del recupero
dei manufatti di interesse storico (trincee, fortificazioni, sentieri...)
riguardanti la Prima Guerra Mondiale presenti sulle montagne italiane. www.4novembre.it |
![]() |
|||
Questo sito tratta in modo
molto dettagliato la Grande Guerra. Molte rubriche su molti temi diversi. www.lagrandeguerra.too.it |
![]() |
|||
Un sito interessante sulla Grande Guerra che
tratta diversi temi. www.harlokk.altervista.org |
![]() |
|||
Un nuovo sito che parla
non solo della Grande Guerra ma della storia in generale, all’antichità
alla storia moderna. www.tuttostoria.net |
![]() |
|||
Un sito molto interessante con una collezione
di links
molto ampia. www.worldwar1.com |
![]() |
|||
Un sito sloveno molto interessante
in inglese sul fronte dell’Isonzo con molte fotografie dei campi
di battaglia e di oggetti dell’epoca. http://members.lycos.co.uk/lojze/index.html |
![]() |
|||
Un sito olandese scritto
in inglese da Marco Hoveling e Peter van den Heuvel. Contiene molte informazioni
su tutta la Prima Guerra Mondiale ed ha una grande raccolta di links. www.unfortunate-region.org |
![]() |
|||
Un sito inglese sulla Grande
Guerra in Italia. Interessante, informativo e molto vasto. www.worldwar1.com/itafront/index.htm |
![]() |
|||
Il sito molto interessante
di Uli Mößlang. Descrive le postazioni in caverna e le fortezze
dei due contendenti nelle Alpi. Molte fotografie e molit itinerari. www.moesslang.net/fotos2.htm |
![]() |
|||
Andreas di Salisburgo descrive
in modo molto dettagliato la Guerra
Bianca, le battaglie sul Isonzo,
sul Piave
e quella di Vittorio Veneto, la rotta di Caporetto
e dei combattimenti sul Altipiano dei Sette Comuni. Un sito molto interessante
ed ampio. http://berg.heim.at/almwiesen/410100/ |
![]() |
|||
Stahlgewitter – Temporale
d’Acciaio, è un sito tedesco, che parla di tutti i fronti
della Grande Guerra. Contiene molte informazioni e commenti originali. www.stahlgewitter.com |
![]() |
|||
Il sito dello svizzero Oswald
Schwitter parla delle fortezze svizzere ed ha pure una rubrica sulla Grande
Guerra. Vale la pena darci un'occhiata. |
![]() |
|||
La "schweizerische
Gesellschaft für militärhistorische Studienreisen" organizza
viaggi a vari campi di battaglia in tutta Europa. Questo sito ha una grande
raccolta di links
che parlano non solo della Grande Guerra. www.gms-reisen.ch |
![]() |
|||
Questo sito tedesco di
Marc Falinski di Marbug tratta del Kurhessische Jägerbataillon N.
11, il quale, durante l’epoca dell’Imperatore Guglielmo II,
era dislocato nella città. Uno dei fatti molo interessanti è
notati in questo sito è, che la Regina
Margarita d’Italia era il comandante honoris causa di questo
battaglione. www.xn--11erjger-4za.de |
![]() |
|||
Il vecchio esercito tedesco, una rapresentazione
storica 1870 - 1918 www.altearmee.de |
![]() |
|||
Links
Musei |
||||
Museo Ricordi
della Grande Guerra a San Martino del Carso www.museosanmartinodelcarso.it |
![]() |
|||
Museo del
Forte Belvedere www.fortebelvedere.org |
![]() |
|||
Museo Storico
Carlo Donegani Passo Stelvio www.popso.it/donegani/home.html |
![]() |
|||
Museo Storico
Italiano della Guerra Rovereto www.museodellaguerra.it/index.html |
![]() |
|||
Museo di Caporetto
/ Slovenia www.kobariski-muzej.si |
![]() |
|||
Dall'Ortles
all'Adria 1915 - 1918 Museo di Kötschach - Mauthen / Austria www.dolomitenfreunde.at/index_i.htm |
![]() |
|||
Links
di rievocazione storica |
||||
L’idea di dare
vita ad un gruppo che rappresentasse i nostri soldati che combatterono
nella Grande Guerra ci venne dopo la partecipazione alla cerimonia d’inaugurazione
dei lavori di ripristino delle opere fortificate del Monte Piccolo Lagazuoi
nel Luglio del 1997. ... www.sentinellelagazuoi.it |
![]() |
|||
Il sito internet
dell’Associazione Per Non Dimenticare. Gruppo di rievocazione storica,
6° Reggimento Alpini, Battaglione Sette Comuni, 145 Compagnia, 1 Plotone www.nondimenticare.com |
![]() |
|||
Associazione
Storico Culturale "Fronte Orientale" Rievocatori della Grande
Guerra 1914-18 dai campi della Galizia al Piave ... www.fronteorientale.it |
![]() |
|||
L’associazione culturale
no–profit denominata “Gruppo Storico Culturale i Grigioverdi
del Carso” ha lo scopo principale di promuovere la memoria storica
della Prima Guerra Mondiale e ricordare gli uomini e le donne coinvolti
nel conflitto attraverso attività di carattere culturale e storico
rievocativo sia sul territorio nazionale sia all’estero. Altre informazioni
sui seguenti links: www.igrigioverdidelcarso.it |
![]() |
|||
Questa associazione storica
austriaca cerca di trasmettere all’interessato nel modo più
autentico la vita dei Kaiserschützen Imperiali. Le diverse immagini
e le informazioni storiche fanno rivivere la vita da campo dell’epoca.
www.kaiserschuetzen.at |
![]() |
|||
Questo è il sito
di Markus Rüegg dalla Svizzera. Cerca per il suo progetto “The
great War” persone, che sono interessate alla storia della Grande
Guerra. Lo scopo di questo progetto, è di preservare la memoria
a quest’epoca con esposizioni, alle quali revocatori e collezionisti
possono presentare i loro pezzi e storici possono trasmettere la loro
conoscenza – al fine, che non ripeti più. Se hai interesse,
mandagli un e-mail. http://homepage.bluewin.ch/greatwar/ |
![]() |
|||
![]() |
||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
||||